7 Ottobre 2023, ore 21:30.
Duo Mazza/Scolz - Apertura stagione TimeForTango - Trieste (TS).
CONCERTI E COLLABORAZIONI PASSATE
8 Settembre 2023, ore 21:30.
Concerto Solo Bandoneon”Un viaggio nel Tango Rioplatense” - Il Cuore musicale del Tango - Portici del Broletto di Lodi (LO).
26 Luglio 2023.
Transónica Tango Orchestra - Notte Bianca di Bassano del Grappa (VI).
21 Luglio 2023, ore 20:00.
Transónica Tango Orchestra - Tango y Cielo - Milonga sotto le Stelle - Suoni di Marca 2023. Viale Bartolomeo D’Alviano, Mura di Treviso (TV).
11 Giugno 2023.
Transónica Tango Orchestra - Valvasone (PN).
10 Giugno 2023, ore 23.00.
Transónica Tango Orchestra - Circolo Zoo di Udine.
21 Maggio 2023, ore 20:30.
Transónica Tango Orchestra - Castello (Sala del Parlamento) - Udine.
19 Marzo 2023, ore 16:00.
Lezione-Concerto “Conosciamo il Tango” - Casa Parakurtural a Ponsacco (PI).
25 Febbraio 2023, ore 20.00.
Concerto con le OVCE; Bleiburg (Austria).
26 Febbraio 2023.
Lezione-Concerto “Conosciamo il Tango”;
TimeForTango a Trieste.
18 Febbraio 2023.
Transonica Tango Orchestra; Milonga al Circolo Tango Trieste (SLO).
17 Febbraio 2023.
Transonica Tango Orchestra; Milonga al Garufa (TV).
20 Dicembre 2022, ore 20.00.
Bulgarian National Radio.
18 Dicembre 2022,ore 16:00. Circolo Zoo di Udine.
Transonica Tango Orchestra alla Milonga di Natale.
11 Dicembre 2022, ore 18:00. Sofia (Bulgaria), Sala Bulgaria.
Concerto debutto Orquesta Típica Libertango.
https://www.eventim.bg/bg/bileti/orquesta-tipica-libertango-sofiya-bulgaria-hall-595133/
1-4 Novembre 2022. Plovdiv (Bulgaria).
Masterclass sul Tango tenuta dal M° Daniel Binelli.
16 Ottobre 2022 alle 16.00. Palazzo Zacco Armeni Padova.
Concerto “Un viaggio nel Tango Rioplatense”.
Bandoneon: Samuele Francesco Mazza
Pianoforte: Alessandro Scolz.
18 settembre 2022 ore 17.00. Teatro Palamostre di Udine.
‘TANGUDINE’ Transonica Tango Orchestra.
20 Agosto 2022 ore 21.00. Teatro Sociale a Gemona del Castello a Udine.
52° edizione del Festival dei Cuori.
19 Agosto 2022 ore 21.00. Piazzale del Castello a Udine.
52° edizione del Festival dei Cuori.
10-14 Agosto 2022. Cividale del Friuli (UD).
Partecipazione al corso di Bandoneon e gruppi tangheri tenuto dal maestro Marcelo Nisenman.
9 agosto 2022 alle ore 21:00. Villa Frio Frio a Ronchi dei Legionari (GO).
Guitarra y bandoneon (Tango in duo).
Chitarra: Eduardo Contizanetti
Bandoneon: Samuele Francesco Mazza
6 Agosto 2022. Belmonte calabro (CS).
Concerto sul tango.
3 Agosto 2022. Castello della Valle, Fiumefreddo Bruzio (CS).
Un viaggio del tango rioplatense.
Pianoforte: Angelica Minetto
Bandoneon: Samuele Francesco Mazza
26 Luglio 2022 ore 21:00. Villa Frio Frio a Ronchi dei Legionari (GO).
Duo Tango
Pianoforte: Alessandro Scolz
Bandoneon: Samuele Francesco Mazza
20 luglio 2022. Zona Aris Monfalcone. (Go).
Concerto comitato di quartiero.
2 luglio 2022. Zona Aris Monfalcone. (Go).
Concerto comitato di quartiere.
21 giugno 2022 ore 17:30. Marina Julia Monfalcone.
Festa della Musica CAM ARTE MUSICA.
11 giugno 2022 ore 22:00. Udine Circolo Zoo.
Concerto come bandoneonista con la Transonica tango orchestra.
11 giugno 2022 ore 17:00. Piazza transalpina a Gorizia.
Arrangiamenti degli inni eseguiti durante l’evento e partecipazione come bandoneonista e organettista del complesso Srečko Kosovel.
27 maggio 2022. Salone d’onore Palmanova (UD).
Rock History - Suoni di confine.
Relatori: Sergio Zilli, Loredana Panaritti, Daniele Andreazzoli.
Musicisti: Samuele Francesco Mazza e Mina Opsenica.
26 maggio 2022. SVOC di Monfalcone (GO).
Saggio delle classi di Pianoforte e Organetto della CAM ARTEMUSICA.
18 maggio 2022 ore 14.15 su Radio Rai FVG.
Riproduzione della canzone Granity con Angelica Minetto e Laura Panetta.
04 maggio 2022. Aquileia.
Concerto musica tradizionale.
24 marzo 2022, ore 17.00. Centro commerciale Belforte A Monfalcone (Go).
Lezione-Concerto.
13 febbraio 2022, 20.30. Ridotto del Teatro Verdi di Gorizia (Go).
“Srečko Kosovel- Tvoja pesem je naš obraz/ Il tuo canto è il nostro volto”.
Direzione artistica: Aljoša Saksida e Silvia Pierotti.
27 dicembre 2021, 20.30. Ridotto del Teatro Verdi di Gorizia (Go).
“Srečko Kosovel- Tvoja pesem je naš obraz/ Il tuo canto è il nostro volto”.
Direzione artistica: Aljoša Saksida e Silvia Pierotti.
18 dicembre 2021, 18.00. Ridotto del Teatro dell'Aquila.
"Il tango, Piazzolla e l'Italia"
Bandoneon e orchestra
Bandoneon: Samuele Francesco Mazza
Direttore: Marco Moresco
Orchestra: orchestra sinfonica abruzzese
13 ottobre 2021, ore 14.15. Rock Revolution - Rai Friuli Venezia Giulia.
Intervista e performance.
Conduttore: Gabriele Medeot
9 settembre 2021. Palmanova (UD).
Esibizione nella trasmissione RadioRai Live RockRevolution di Gabriele Medeot.
18 settembre 2021. Trieste (TS).
Concerto "Srečko Kosovel".
16 settembre 2021. Gorizia (GO).
Concerto Bandoneon "solo", presso Alfa Omega Club.
29 agosto 2021. Torniparte (AQ).
"Il Tango. Piazzolla e L'Italia". Bandoneon solista con 'Istituzione Sinfonica Abruzzese.
28 agosto 2021. Barisciano (AQ).
"Il Tango. Piazzolla e L'Italia". Bandoneon solista con 'Istituzione Sinfonica Abruzzese.
27 agosto 2021. Rocca di Mezzo (AQ)
"Il Tango. Piazzolla e L'Italia". Bandoneon solista con l'Istituzione Sinfonica Abruzzese.
26 agosto 2021. Castel del Monte.
"Il Tango. Piazzolla e L'Italia". Bandoneon solista con l'Istituzione Sinfonica Abruzzese.
11 agosto 2021. Ronchi Dei Legionari (GO).
Concerto "Un viaggio nel tango rioplatense" pianoforte (Angelica Minetto) e Bandoneon.
11 giugno 2021.
Scrittura del booklet dell’album “A Los Maestros (20th Century Music for Bandoneon and Guitar” di Fabio Furia e Alessandro
Anno 2021.
Collaborazione con organetto e bandoneon nell’album “tvoja pese, je naš obraz-il tuo canto è il nostro volto” di Aljosha Saksida, Silvia Puerotti, Ensemble Romjan.
28 settembre 2019. Sesto Cremonese (Cr)
Spettacolo “Vento traverso” .
23 agosto 2019. Falconara Albanese (CS)
Giurato di commissione al concorso di musicale.
16 marzo 2019. Auditorium CasaAcli di Roma.
“Il bandoneón e le sue infinite possibilità” evento patrocinato dall’Ambasciata dell’Uruguay in Italia.
Sotto la guida del M° Hector Ulises Passarella e i bandoneonisti del Centro del Bandoneón : Marco Di Blasio, Tania Colangeli, Giovanni Marziali Peretti, Paolo Miles, Samuele Francesco Mazza, Giampiero Medri, Roberto Passarella ed Alessandro Zeri.
10 ottobre 2018. Auditorium F. De Andrè, Castelverde (CR).
Spettacolo “ VENTO TRAVERSO”
Liberamente tratto dal libro di Anna Pavone
Musiche di Samuele Francesco Mazza
8 Giugno 2018. Teatro Crystal, Cassano Magnago (VA).
Anfitrione di Plauto
Musiche di Samuele Francesco Mazza
2/3 Giugno 2018. Museo Archeologico San Lorenzo, Cremona (CR).
Esibizione musicale per la Presentazione del supporto multimediale "Oculus".
20 Maggio 2018. TV 2000, Roma (RM).
Ospite d'onore presso la trasmissione televisiva "Ci vediamo da Arianna"
TV 2000
24 Marzo 2018. Teatro Crystal, Lovere (BG).
Anfitrione di Plauto
Musiche di Samuele Francesco Mazza
24/25/26/27/31 Gennaio e 1/2 Febbraio 2018. Teatro Alle Colonne, Milano (MI).
Anfitrione di Plauto
Associazione teatrale Kerkis
Composizioni di Samuele Francesco Mazza
15 Dicembre 2017. Pinacoteca del Museo Civico, Cremona (CR).
Mostra "My winner's tale" di Martino Zanetti,
Pinacoteca del Museo Civico
Cremona
22/23/24/29/30 Novembre e 1 Dicembre 2017. Teatro Alle Colonne, Milano (MI).
Elena di Euripide,
Teatro Alle Colonne, Milano
Associazione teatrale Kerkis
Composizioni di Samuele Francesco Mazza
1 Agosto 2017. Castello Sforzesco, Milano (MI).
Baccanti di Euripide,
Castello Sforzesco, Milano
Associazione teatrale Kerkis
Composizioni di Samuele Francesco Mazza
15 Luglio 2017. Sarnano (MC).
Concerto di Sarnano,
orchestra uruguaiana diretta da Britos, con la collaborazione del Maestro Hector Ulises Passarella
12 Aprile 2017. Cremona (CR).
Teatro Monteverdi, Cremona
Università di Musicologia in Concerto
26 Gennaio 2017. Cremona (CR).
Il porto del Tango, Cremona
12 Gennaio 2017. Cremona (CR)
Il porto del Tango, Cremona
8 Settembre 2015. Amantea (CS).
Al Mantiah Ballet,
Composizioni di Samuele Francesco Mazza
14 Agosto 2015. Maratea (PT).
Festival del Tango di Maratea.
19/02/2015. Fuscaldo (CS).
Partecipazione al Masterclass sul fraseggio, l’ornamentazione e le
caratteristiche della musica tradizionale irlandese per organetto diatonico a cura del Maestro Filippo Gambetta.
03 agosto 2014. Montesano sulla Marcellana (SA).
Vincitore assoluto del 18° Campionato Italiano di Organetto e Fisarmonica Diatonica.
15 giugno 2014.
Collaborazione come clarinettista nell’album “In viaggio per Gità” di Antonio Grosso.
30 maggio 2014. Cosenza.
Primo premio del concorso Premio Gioacchino da Fiore sezione musicale.
18 maggio 2014. Falconara Albanese (CS).
Partecipazione al Workshop Tamburello Totale a cura del Maestro percussionista Andrea Piccioni.
14 aprile 2013. Falconata Ambanese (CS).
Partecipazione al Workshop di Organetto diatonico tenuto dal Maestro Riccardo Tesi.
23 febbraio 2014. Falconara Albanese (CS).
Partecipazione allo Stage sull’organetto tradizionale irlandese eseguito dal Maestro Filippo Gambetta.
08 dicembre 2012. Montesano sulla Marcellana (SA).
Primo premio categoria D del Festival Dell’Organetto.
29 maggio 2011. Cetraro (CS).
Primo premio categoria C del 9° Concorso Musicale Nazionale Danilo Cipolla (fisarmonica diatonica).
PROSSIMI CONCERTI E COLLABORAZIONI
